Per una volta ci stacchiamo leggermente dalla tematica del pesce per raccontare un progetto che ci riguarda da vicino in quanto strettamente legato alla scoperta del nostro territorio: il Parco del Delta del Po.
La pro loco di Porto Tolle infatti ha organizzato per domenica 28 aprile una giornata speciale all’insegna dell’aria aperta e del movimento nel mezzo simbolo del parco: la bici.
Un’occasione unica per visitare il nostro bellissimo territorio, conoscere le zone più affascinanti ed incontaminate ed allo stesso tempo passare una giornata salutare ed in buona compagnia. Ovviamente tutti possono partecipare e non è necessaria nessuna preparazione atletica; i più pigri possono percorrere l’itinerario corto di 12 km che porta dal paleo alveo della Scoetta all’ex stazione di compressione del metano, l’incile del Po di Gnocca, la Galena di Tripoli, lo stacco del paleo alveo del Po della Buora, il Po di Venezia,corte Protti, piazza Ciceruacchia, l’ex zuccherificio, lo stacco del palateo alveo del Po del Caramello, il paleo alveo della Buora Scoetta e Donzella.
Gli appassionati invece possono intraprendere l’itinerario lungo di35 km, dove oltre alle precedenti è possibile ammirare anche Ca’ Mello e le sue oasi, l’idrovora, la Sacca di Scardovari ed il biotopo Valbonello, oltre al Paleo alveo della Scoetta, Pradon e Donzella.