Il pesce spada, un “razzo” lungo sino a tre metri

Lo sai che... È forse il pesce più conosciuto e commercializzato al mondo. È famoso soprattutto per la sua lunga spada dalla quale prende il nome che, in realtà, è la sua mascella superiore appiattita e tagliente e lunga circa un terzo del suo corpo. È velocissimo ed effettua migrazioni anche su tratti oceanici molto lunghi e si ciba di pesci come sgombri, calamari, aringhe che colpisce con la spada. Il pesce spada ha il corpo fusiforme, a sezione cilindrica, che si restringe nella parte posteriore; è di colore grigio piombo e argenteo sui fianchi. Raggiunge i 400 kg di peso e i 3 metri di lunghezza. 

Come si pesca? La pesca viene effettuata in prevalenza con palamiti derivanti e reti da circuizione. Le zone di cattura sono prevalentemente nel Pacifico nordoccidentale, nel Mediterraneo e nel Pacifico centro orientale. Le nazioni che catturano le maggiori quantità sono GiapponeStati UnitiSpagna,  Corea del sudFilippine, Italia, Taiwan e Messico. Nello stretto di Messina vengono usate le feluche, imbarcazioni tipiche che praticano la pesca dell’arpione.

Come si mangia? In commercio si trovano i tranci o bistecche congelati o freschi o in scatola. Come bistecca è ottimo impanato, in padella o a vapore. In Giappone, il pesce spada è servito crudo o cucinato con salsa di soia e teriyaki. È molto conosciuto anche il prodotto affumicato servito con crostini al burro.