Oggi vi proponiamo una ricetta tipica della tradizione siciliana: gli involtini di pesce spatola, che ci è stata richiesta da Anna, una nostra fan.
Il pesce spatola, o pesce sciabola, è una varietà particolare di pesce azzurro, dal corpo allungato, schiacciato ai lati e privo di squame. Presenta una carne soda e gustosa, dal gusto simile, ma più intenso, a quella del pesce spada.
Viene molto utilizzato nella cucina siciliana, spesso per creare involtini ripieni di olive e uvetta oppure agli agrumi.
Oggi vi proponiamo la ricetta tradizionale, un piatto veramente particolare che coniuga alla perfezione il gusto intenso dell’oliva con la dolcezza dell’uvetta e dei pinoli.
Ingredienti
8 filetti di pesce spatola
6 olive verdi
5 cucchiai di pangrattato
4 cucchiai di olio extra vergine d’oliva (circa)
3 capperi
1 cucchiaio di uvetta
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
1 spicchio d’aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
prezzemolo
sale e pepe
In una terrina capiente amalgamate il pangrattato, il formaggio grattugiato e con l’olio extra vergine d’oliva fino ad ottenere un composto omogeneo, quindi regolate di sale e pepe.
A parte tritate le olive, i capperi, l’uvetta ed i pinoli, quindi aggiungeteli all’impasto, aggiustando di olio se necessario.
Stendete i filetti di pesce spatola e con un cucchiaio spalmatevi sopra l’impasto, curandovi di lasciare libere le estremità.
Arrotolate con delicatezza i filetti, senza schiacciare l’impasto e fermateli con degli stuzzicadenti.
Quindi mettete a rosolare in una padella poco olio d’oliva ed uno spicchio d’aglio; non appena questo si sarà imbiondito toglietelo ed aggiungere gli involtini lasciandoli rosolare in entrambi i lati. Dopo qualche minuto sfumate il tutto con del vino bianco secco ed ultimate la cottura a fiamma bassa.
Cospargete di prezzemolo fresco e servite caldissimi, meglio se accompagnati con dei pomodorini.