Il pesce più grande che nuota attualmente nei mari della terra è lo squalo balena. A prima vista assomiglia moltissimo ad un comune squalo, anche se è dotato di un corpo molto più largo e appiattito sul dorso. Questo animale è inoltre dotato di una bocca enorme e di una testa smussata, anche se in realtà non è aggressivo e si ciba principalmente di plancton e di piccoli pesci. Raggiunge una lunghezza media di 12-14 metri ed un peso di 18 tonnellate, certi esemplari possono arrivare a misurare 20 metri e pesare oltre 34 tonnellate. È dotato di due pinne dorsali non molto ampie, la pelle presenta minuscole sporgenze sottolineate dalla livrea a punti bianchi su fondo blu-verdastro. Il ventre è di colore chiaro e la coda ha i lobi analoghi. Questo pesce può vivere oltre 60 anni e può arrivare anche ai 100.
Il più grande animale che nuota nei nostri mari è però la balenottera azzurra. Non è un pesce ma un mammifero e può raggiungere un peso di 180 tonnellate ed una lunghezza che supera i 30 metri. Queste dimensioni fanno di questo mammifero, l’animale più grande nella faccia della terra.